C’è un modo speciale per scoprire l’anima dell’Oltrepò Pavese: camminare tra le sue vigne, respirare il profumo della primavera, ascoltare le storie del vino raccontate direttamente dai produttori, e gustare – passo dopo passo – i sapori più autentici della tradizione locale. Tutto questo è Scollinando, la camminata enogastronomica tra le colline del Buttafuoco Storico, un’esperienza da vivere con lentezza, passione e spirito di condivisione. L’edizione 2025, organizzata dal Consorzio Club del Buttafuoco Storico, torna domenica 1° giugno con un percorso che parte dalla suggestiva Casa del Buttafuoco Storico a Canneto Pavese e si snoda tra vigne storiche, paesaggi collinari da cartolina e soste gourmet indimenticabili.

Un appuntamento che ogni anno richiama appassionati di vino, famiglie, turisti e camminatori desiderosi di vivere un’esperienza sensoriale completa: circa 6 chilometri di gusto, natura e convivialità, nel cuore di un territorio che sa sorprendere ad ogni passo.

Scollinando tra le vigne: il programma della giornata

A partire dalle ore 10.00, i partecipanti verranno suddivisi in gruppi con partenze scaglionate, così da garantire un’esperienza ordinata e rilassata. Il percorso si snoda tra tre prestigiose vigne del Buttafuoco Storico – Rogolino, Bricco in Versira e Pianlong – in un itinerario facilmente percorribile e adatto a tutte le età. Ogni tappa offre una nuova portata del lungo pranzo itinerante, in abbinamento con calici di Buttafuoco Storico provenienti da tutte le aziende associate al Club.

Consigliata una tenuta comoda e abbigliamento sportivo. L’evento si svolge anche in caso di lieve maltempo, salvo condizioni meteo particolarmente avverse.

Le tappe del gusto: ogni sosta un’emozione

Ogni passo porta con sé un sapore, ogni sosta racconta una storia. Ecco il menu en plein air di questa edizione:

  • Prima tappa – Vigne Rogolino e Bricco in Versira
    👉 Miccone di Stradella con salame
    👉 Focaccia con coppa e pancetta

  • Seconda tappa – Parco Comunale di Canneto Pavese
    👉 Risotto con pasta di salame sfumato al Buttafuoco, preparato dalla Confraternita del Risotto

  • Terza tappa – Vigna Pianlong
    👉 Salame cotto con scaglie di grana

  • Arrivo – Enoteca del Club del Buttafuoco Storico
    👉 Degustazione di Buttafuoco Chinato con scaglie di cioccolato fondente

Un’esperienza completa, che valorizza i prodotti del territorio e li esalta con il vino simbolo dell’identità vitivinicola locale: il Buttafuoco Storico, espressione autentica delle colline tra i torrenti Scuropasso e Versa.

Le parole del presidente Piovani: “Un lungo pranzo tra le colline

“Scollinando è un lungo pranzo in cui ogni portata è servita in un luogo diverso, tra filari e colline che rappresentano il nostro passato e il nostro futuro. È un’esperienza che racconta la storia del Buttafuoco Storico e la bellezza del nostro territorio con autenticità e spirito di condivisione.”

Con queste parole, Massimo Piovani, presidente del Club del Buttafuoco Storico, sottolinea il valore di un evento che unisce promozione enogastronomica, identità culturale e valorizzazione del paesaggio collinare dell’Oltrepò Pavese.

Info utili, prenotazioni e contatti

📍 Data: Domenica 1 giugno 2025
📍 Luogo di partenza: Casa del Buttafuoco Storico, Piazzetta Buttafuoco – Canneto Pavese
🎟 Costo per le degustazioni abbinate all’esperienza: €50 a persona
✅ Include tutte le degustazioni + buono sconto del 10% sull’acquisto di vini presso l’Enoteca del Club
📅 Prenotazioni aperte fino a venerdì 30 maggio
📞 Per info e prenotazioni:
➡️ 339 3012636 – 0385 60154