Una festa lunga secoli: sei pronto a scoprire la fiera più antica della Lombardia?

Ti sei mai chiesto cosa rende una città davvero viva, pulsante, legata alle sue radici ma capace di parlare anche al futuro? Ti piacerebbe vivere un’esperienza autentica, fatta di colori, profumi, incontri e storia? Dal 29 maggio al 2 giugno 2025, Voghera ti aspetta con la 641ª edizione della Sensia – Fiera dell’Ascensione, un appuntamento che unisce passato e presente in una delle manifestazioni popolari più longeve d’Italia.

È molto più di una semplice fiera: è il cuore pulsante di un’intera comunità che celebra sé stessa, le proprie tradizioni agricole, le sue eccellenze produttive e il proprio patrono, San Bovo. E tu, sei pronto a lasciarti sorprendere da tutto ciò che può offrire la Sensia 2025?

La Sensia: un tuffo nella storia tra sacro, popolare e contadino

Fondata nel lontano 1372, la Fiera dell’Ascensione di Voghera è oggi la fiera più antica della Lombardia, un vero e proprio patrimonio culturale. La sua origine si intreccia con la figura storica di Galeazzo Visconti, che donò alla città un prezioso reliquiario contenente la Sacra Spina della corona di Cristo, ancora oggi custodito con devozione.

La Fiera nasce per celebrare la ricorrenza dell’Ascensione di Cristo, ma fin dai primi secoli si è trasformata in un importante punto di incontro per contadini, allevatori, mercanti e cittadini. Il bestiamo, le macchine agricole, gli scambi commerciali: tutto questo ha reso la Sensia un evento centrale per l’economia dell’intero Oltrepò Pavese.

Il programma 2025: cinque giorni di festa per tutte le età

Il cuore della Sensia sarà all’ex Caserma di Cavalleria, in via Fratelli Kennedy, dove troveranno spazio:

  • Stand espositivi di artigianato, prodotti locali e innovazione

  • Street food con sapori dal territorio e non solo

  • Spettacoli musicali e teatrali serali

  • Attività ludiche per bambini e famiglie

E per chi cerca adrenalina e divertimento puro, non può mancare il tradizionale Luna Park, pronto a far brillare gli occhi di grandi e piccoli con le sue attrazioni colorate.

Sensia Agricola 2025: il cuore rurale dell’Oltrepò si mette in mostra

Uno degli appuntamenti più significativi sarà la Fiera Agricola Sensia, in Piazzale Enrico Fermi, da sabato 31 maggio a lunedì 2 giugno. Sarà l’occasione perfetta per:

  • Ammirare trattori d’epoca e macchine agricole moderne

  • Conoscere da vicino gli animali da cortile

  • Partecipare a dimostrazioni e incontri legati al mondo contadino

  • Scoprire come tradizione e innovazione convivono nell’agricoltura del futuro

È un evento che omaggia l’identità storica di Voghera come centro agricolo di riferimento per il sud pavese, un legame che la città ha sempre custodito con orgoglio.

Una città in festa che unisce fede, cultura e accoglienza

La Fiera dell’Ascensione è anche l’occasione per riscoprire Voghera in tutto il suo splendore: le sue piazze animate, le chiese ricche di storia, le vie del centro che per cinque giorni si trasformano in un teatro a cielo aperto.

Il richiamo al Patrono San Bovo, celebrato con eventi religiosi e civili, mantiene viva la memoria collettiva di un popolo che ha sempre saputo coniugare fede, lavoro e festa.

Perché non puoi mancare alla Sensia 2025?

Partecipare alla Sensia non significa solo visitare una fiera: è vivere un’esperienza completa, che coinvolge il cuore e i sensi. È passeggiare tra stand e profumi, ascoltare storie di terra e innovazione, assaporare piatti genuini, tornare a casa con un sorriso e, magari, un pizzico di nostalgia.

L’ingresso è gratuito, e l’accoglienza è quella calorosa tipica delle terre dell’Oltrepò. Che tu sia un appassionato di storia, un curioso viaggiatore o un amante della buona tavola, la Sensia 2025 ti aspetta a braccia aperte.

Allegati