Hai mai sognato di attraversare in bicicletta un paesaggio dove ogni curva racconta una storia, ogni salita regala una vista mozzafiato e ogni borgo ti accoglie con il calore delle tradizioni?
Se ami pedalare tra natura incontaminata, sentieri sterrati e vigneti infiniti, allora la 2ª edizione di OltreGravel è l’evento che stavi aspettando. Un appuntamento unico che unisce passione sportiva, rispetto per l’ambiente e valorizzazione del territorio dell’Oltrepò Pavese.
Domenica 29 giugno 2025, preparati a vivere un’esperienza gravel senza paragoni: due percorsi immersivi, una community di ciclisti appassionati, paesaggi autentici e un’accoglienza fatta di sorrisi, prodotti locali e buon vino.
2° Oltregravel: un evento ciclistico che parla di territorio, sport e sostenibilità
La 2ª OltreGravel non è solo una manifestazione sportiva, ma una vera e propria celebrazione del territorio. Organizzata con impegno e passione da ASD Scuola di MTB Il Branco e Comitato Eventi Sportivi Oltrepò, questa giornata rappresenta una vetrina straordinaria per il cicloturismo sostenibile e il patrimonio naturalistico dell’Oltrepò Pavese.
Inserita nel calendario ufficiale del Campionato Italiano, l’OltreGravel è aperta a tutti: professionisti, amatori, dilettanti e appassionati di ogni età. L’unico requisito? L’amore per la bicicletta, che sia gravel, MTB, e-bike o bici da turismo.
Due percorsi, un’unica grande avventura gravel
Con partenza dal Centro Sportivo di Mezzanino, l’OltreGravel offre due tracciati:
-
Percorso Lungo: consigliata partenza tra le 09:00 e le 09:30
-
Percorso Corto: consigliata partenza tra le 10:30 e le 11:00
-
Partenza libera alla francese: dalle 09:00 alle 11:00
-
Ritrovo: ore 8:00
-
Pasta Party: dalle 13:00 con prodotti tipici del territorio
I due itinerari attraversano strade bianche, argini del Po, colline punteggiate da vigneti e castelli medievali. Un viaggio lento e consapevole, alla scoperta della bellezza autentica dell’Oltrepò Pavese.
Oltrepò pavese: un territorio da pedalare e assaporare
L’OltreGravel è anche un’occasione per scoprire l’eccellenza enogastronomica dell’Oltrepò. Lungo il percorso e durante il pasta party finale, i partecipanti potranno assaporare:
-
Salumi e formaggi locali
-
Pane e focacce artigianali
-
Vini pregiati, simbolo della viticoltura oltrepadana
-
Piatti della cucina pavese, preparati con prodotti a km 0
Ogni tappa diventa un incontro tra cultura, sport e gusto. Un modo concreto per promuovere il territorio e le sue tradizioni attraverso lo sport.
Oltregravel in tv: una vetrina internazionale per l’Oltrepò
Grazie alla copertura di Rai e Sky, la 2ª OltreGravel sarà seguita e raccontata anche dai media nazionali, offrendo un’enorme visibilità a livello sportivo e turistico. Il racconto dell’evento avverrà prima, durante e dopo, attraverso canali TV, stampa di settore e social media.
2° Oltregravel: non una gara, ma un’emozione da vivere
Partecipare alla OltreGravel 2025 significa condividere una visione: vivere lo sport in modo inclusivo, sostenibile e profondamente connesso con il territorio. Che tu sia un atleta o un semplice appassionato, questa giornata è pensata per lasciare il segno nel cuore e nelle gambe.
Non perdere l’occasione. Allaccia il casco e preparati a pedalare tra le meraviglie dell’Oltrepò Pavese.